![]() |
foto Esselunga |
di Barbara Bertolini
Negozio, emporio, spaccio, bottega, rivendita, sono le varie denominazione dei luoghi dei nostri acquisti fino agli anni ’60, insomma, tutto, tranne supermercato. Fino ad allora il nostro potere di acquisto era molto limitato e, quindi, non abbiamo potuto fare come i ricchi americani che già verso la fine degli anni ’40 contavano più di 30 mila supermercati sul loro territorio.
La data esatta dell’apertura del
primo supermercato italiano è il 27
novembre 1957, a Milano. Infatti, in viale Regina Giovanna, una ex officina
ospita “Supermarket Italiani S.p.A.” , il
rivoluzionario negozio che stravolgerà il modo di fare la spesa di
milioni di persone.