ALTRI TEMPI

Sei passato dalla penna inchiostro e calamaio al mondo digitalizzato? Sei curioso di sapere come vivevano quelli prima di te? Questo è allora il sito che fa per te. Vi si raccontano fatti, episodi, modi di fare di tempi che non torneranno più perché cancellati dalla tecnologia. Insomma, STORIE D’ALTRI TEMPI…..................................................Barbara BERTOLINI

domenica 27 dicembre 2009

28. Natale postbellico

›
I Natali d’antan di Rita e Angela Frattolillo   (bambine nella foto) L a nostra euforia per il Natale cominciava piuttosto presto, a nove...
2 commenti:
martedì 22 dicembre 2009

27. Natale in rima

›
Buon Natale anche a chi non crede Buon Natale in questo giorno particolare a tutti voglio augurare Buon Natale anche a chi non crede ...
1 commento:
giovedì 17 dicembre 2009

26. Ecco come veniva sostituito lo zucchero nelle case contadine

›
Di Barbara Bertolini   Giorni natalizi, giorni di feste e… di dolci. Nella tradizione culinaria italiana, di piatti dai sapori zucche...
7 commenti:
venerdì 11 dicembre 2009

25. Bambinaia a Milano negli anni '50

›
Che anni duri per le contadinelle adolescenti costrette a lavorare per racimolare qualche lira! di Ines Bonini D oveva essere la pr...
1 commento:
lunedì 23 novembre 2009

24. Quelle notti d'inverno dove solo un "prete" poteva esserti d'aiuto....

›
Di  Barbara Bertolini N oi in Emilia lo chiamavamo prete, da altre parti, come ha ricordato Mariolina (post 18), lo chiamavano frate, ...
3 commenti:
martedì 17 novembre 2009

23. L'arrivo di una giovane sposa nel paese dei suoceri:anno 1910

›
Parlando d’amore nel tempo passato, ho trovato un racconto molto bello, quello di Lina Pietravalle, che va giovane sposa nel Molise. ...
2 commenti:
martedì 10 novembre 2009

22. L'innamoramento ai tempi passati

›
Questa poesia di Ermanno Catalano , che parla di innamoramenti nei tempi passati, mi sembra molto adatta per il blog poiché il suo tito...
lunedì 26 ottobre 2009

21. Come stiravano le nostre nonne

›
La signora Armentina, piena di ricordi, ci racconta come si stirava una volta, quando l’elettricità non c’era ancora, dandomi così l’oppor...
4 commenti:
lunedì 12 ottobre 2009

20. Quando da Genova, Napoli e Messina imbarcavamo le "spose per procura" fino in Australia

›
(foto anni '50, il giovane ufficiale di marina Pietro Ciufici in divisa invernale) di Pietro Ciufici Nato a Ortona , porto abruzze...
3 commenti:
domenica 4 ottobre 2009

19. LA NAVE DELL’EMIGRAZIONE…. TRA ITALIA E CANADA, che accoglienza!

›
di Josée Di Tomaso , Montréal I milioni di emigrati che hanno attraversato l’oceano per approdare nel Nuovo mondo l’hanno sempre fatto i...
4 commenti:
mercoledì 30 settembre 2009

18. Fonti di calore nel passato

›
di Mariolina Perpetua (foto: antico camino di Incoronata Piunno) Il camino La fonte di calore, in casa, era il camino, sistem...

17. Fonti di calore nei tempi passati - 2 -

›
Riscaldamento e scuola di Mariolina Perpetua Come le abitazioni, anche le aule scolastiche erano molto fredde. L’intervento del Comun...
1 commento:
sabato 12 settembre 2009

16. Quelle nostre estati degli anni '50

›
di Rita Frattolillo ( nella foto famiglia Frattolillo al mare, anno 1949 ) Quest’estate in via di archiviazione mi sta regalando ...
1 commento:
venerdì 11 settembre 2009

15. Le mie vacanze in Libia negli anni '60

›
di Maria Genta Durante le vacanze estive, andavo a passare un paio di mesi in una fattoria in campagna, in un paese a circa 40 km da...
sabato 25 luglio 2009

14. Com'erano diversi i ruoli tra uomo e donna prima degli anni '60

›
di Incoronata Piunno Quando io ero bambina, nelle famiglie, fra uomini e donne, vigeva una netta divisione di ruoli e compiti. Nella mia ...
1 commento:
lunedì 15 giugno 2009

13. Nel mio paese il banditore medioevale ha “strillato” nelle piazze gli eventi e l’arrivo dei vari mercanti fino alla metà degli anni ‘70

›
di Anna Maria Cenname Il banditore durante il medioevo rendeva pubbliche le ordinanze delle autorità ai cittadini. Con il passare del t...
3 commenti:
lunedì 8 giugno 2009

12. Avete mai dormito su un materasso imbottito di foglie di granone?

›
di Lucia D’Alessandro Una mattina incontro la mia amica Licia che non vedevo da parecchio tempo, mi chiede cosa faccio, come me la passo ...
2 commenti:
domenica 7 giugno 2009

11. Come pungevano le maglie di lana di pecora!

›
di Mariolina Perpetua Negli anni ’50 gli inverni furono lunghi e freddissimi. Nel ’54 e nel ’56 abbondantissime nevicate imbiancarono rip...
5 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.