![]() |
suore all'ospedale El Beida |
In questo blog, grazie all’amica
Maria Genta, ho potuto parlare della Libia ai tempi di re Idriss (vedere post
6,7,8 e 15) . Ora, un’interessante testimonianza di una suora, le cui
consorelle vi hanno vissuto per vent’anni, ci permette di capire meglio la
mentalità libica e, soprattutto, il dopo Gheddafi che ben pochi politologi
sembrano aver afferrato.
Mi ha raccontato, infatti, Suor AnnaMaria dell’esperienza delle
consorelle della sua Congregazione.
Le religiose erano state chiamate dall'allora
Papa Paolo VI al quale Gheddafi stesso aveva chiesto delle suore per l'ospedale di El Beida. Il rais libico
era stato colpito, in effetti, dalla cura e dalla dedizione di due suore
francescane, che avevano assistito nell'agonia e nella morte, con grande competenza e amore, il padre colpito dai bombardamenti di Reagan alle caserme
in cui viveva la famiglia del capo libico.